
''La persona multata - ha spiegato la vice comandante della polizia municipale, Maria Luisa Ferretti - ha tempo 30 giorni per fare richiesta di essere inserita in un programma di riabilitazione. Una domanda che gli permetterebbe di evitare la sanzione di 500 euro''.
''E' un piccolissimo strumento per combattere lo spaccio e la distribuzione di droghe - ha detto il sindaco Zanonato -, sostanze che distruggono i nostri giovani. Come previsto dal decreto Maroni, proviamo a dare un contributo: e' un'arma in piu' sul difficile versante della lotta alle dipendenze''. L'ordinanza del sindaco non ha nulla a che vedere con gli spacciatori perche' ''chi vende droga e' gia' sanzionato con multe da migliaia di euro ed anni di carcere dalla legge ordinaria''.
Intanto, come capita ogni volta che il Comune interviene sul fronte sicurezza, sono rispuntati gli attivisti del centro sociale Pedro, che hanno annunciato per mercoledi' sera, nelle piazze, una maxi spinellata di protesta.
Nessun commento:
Posta un commento