'Google street view' pirata della strada, ucciso un cerbiatto
Google street view fa la prima vittima: si tratta di un cerbiatto ucciso, in una strada dello stato di New York, da una ''Google Car'', la macchina su cui viaggiano le troupe di "Google Street View" a caccia di immagini. . Le immagini dell'esemplare, dapprima pericolosamente vicino alla telecamera e poi riverso a terra morto, inizialmente potevano essere viste su Street View, l'applicazione di Google maps che permette di vedere immagini panoramiche di diverse localita' del globo, ma sono state successivamente oscurate. Alcuni blogger sono riusciti a salvarle e, cosi', le foto del cerbiatto hanno fatto il giro del mondo.
Google, motore di ricerca tanto attento alla tutela dell'ambiente, non ha perso tempo per scusarsi con gli utenti e dare spiegazioni sull'accaduto: "Comprensibilmente turbato, l'autista si e' subito fermato per allertare la polizia - hanno detto - e il team di Street View. Il cerbiatto era in grado di muoversi e quando la polizia e' arrivata se ne era andato. Gli agenti hanno spiegato al nostro autista che purtroppo, non e' raro che accada una cosa del genere. Il Dipartimento Trasporti dello Stato di New York calcola che siano 60/70.000 le collisioni con i cerbiatti, ogni anno, nel solo Stato di New York. E non e' necessario fare denuncia alla polizia".
"Montebello 332 - lontano dai riflettori" di Lorenzo Dolce e Federica Iannacci
- - SITO WEB UFFICIALE http://www.montebello332.tk - - Raccontare la situazione di uno dei tanti paesi abruzzesi che, pur senza vittime, sono stati duramente colpiti dal terremoto del 6 aprile, rimanendo però distanti dalle telecamere. Con questo intento è nato il documentario «Montebello 332 - lontano dai riflettori», un percorso nelle vie martoriate di Montebello di Bertona, mille abitanti, a 80 km dall'Aquila, epicentro del sisma.
TERREMOTO IN ABRUZZO
Raccolta fondi Protezione Civile
CONTO CORRENTE IBAN IT72U0300205207000401124180 INTESTATO A: Protezione Civile Nazionale - Emergenza Terremoto L'aquila UNICREDIT BANCA DI ROMA. Agenzia Roma Cavour B.
CONTO CORRENTE IBAN IT23X0306905039100000000140 INTESTATO A: Protezione Civile Nazionale - Emergenza Terremoto L'aquila INTESA SAN PAOLO. Filiale di Roma 06787.
CONTO CORRENTE POSTALE NUMERO 95863023 (IBAN IT-63-X-07601-03200-000095863023) INTESTATO A: Protezione Civile Nazionale - Emergenza Terremoto L'aquila.
Nessun commento:
Posta un commento